GrappaRevolution
 
  • Home
  • La grappa
  • Distillerie
  • Blog
    • News
    • Cocktail
  • Eventi
  • Contatti

Italia

  • L’Alambicco mobile : le origini della grappa.

    L’Alambicco mobile : le origini della grappa.

    Dalle origini della distillazione alla produzione di grappa a domicilio. L'avvento dell'alambicco mobile ed il suo abbandono nel secondo dopoguerra. 

    continua a leggere
  • G-PUNCH by Distilleria Marzadro

    G-PUNCH by Distilleria Marzadro

    G-PUNCH

    4,5 cl Grappa Anfora Marzadro 1 cl Zucchero liquido 0,5 cl Succo di lime Lime peel on top

     

    Tecnica Build

     

    Bicchiere Old Fashioned

      continua a leggere
  • La vinaccia e la feccia nella produzione della grappa

    La vinaccia e la feccia nella produzione della grappa

    La Grappa è un distillato di vinaccia, in cui è tollerato l'impiego di al massimo il 35% di fecce in volume. Spesso si tende ad usare impropriamente il termine grappa per definire distillati bianchi provenienti da altre materie prime. Ma cosa sono vinaccia e feccia?
    continua a leggere
  • La Grappa e le sue IG secondo la legislazione

    La Grappa e le sue IG secondo la legislazione

    La Grappa è da sempre un prodotto tipico italiano con delle forti connotazioni regionali, motivo per il quale, accanto alla IG Grappa che vale su tutto il territorio italiano, sono nate ulteriori indicazioni di origine che vanno a identificare in modo inequivocabile le realtà territoriali a forte vocazione produttiva. In questo articolo andremo a studiare quali sono, al momento, secondo la legislazione.
    continua a leggere
  • Premiate grappe e brandy di Mazzetti d Altavilla

    Premiate grappe e brandy di Mazzetti d Altavilla

    Mazzetti d’Altavilla premiata ai World Grappa Awards e all’Alambicco d’Oro con 1789 Grappa di Barolo Bourbon Finish, Grappa 7.0, XO Acquavite di Vino Invecchiata 20 Anni e Special Brandy Invecchiato 27 Anni.

    continua a leggere
  • I distillati d’uva: Grappa, Acquavite di Uva e Brandy.

    I distillati d’uva: Grappa, Acquavite di Uva e Brandy.

    Derivano tutti e tre dall'uva, vengono prodotti tutti e tre anche in Italia e sono tre prodotti che fanno parte della nostra tradizione da più o meno tempo, ma sappiamo realmente quali sono le differenze tra Grappa, Acquavite di Uva e Brandy? Legislazioni alla mano, scopriamolo insieme.
    continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità!

GrappaRevolution @ 2019
Privacy policy | Cookie policy
Proudly created by
Studio Futuroma